Tutti gli aggiornamenti su Rilegno Contest sono disponibili nella sezione news del sito rilegno.org
La cassetta della frutta, quella cassetta di legno che vediamo al mercato piuttosto che nel negozio sotto casa. Un oggetto che racchiude un mondo di valori, di simboli, di scambi economici, culturali e sociali. Un contenitore che è metafora fisica di un processo.
Ripensare la cassetta di legno per ripensare il modo in cui ci relazioniamo con il mondo. Valori funzionali, tecnici, simbolici. Un contenitore di legno pensato per contenere la natura, per essere trasportato, utilizzato come espositore, semplice eppure intelligente, anzi intelligentissimo.
L'economia circolare parte dai materiali che utilizziamo.
Tema e finalità
Il concorso, aperto a tutti, e in particolare rivolto a studenti e professionisti del design e dell’architettura, ha per oggetto la selezione di idee che prevedano l'uso e il riuso del legno e ne valorizzino le potenzialità per realizzare oggetti che siano sostenibili e riproducibili su scala industriale. L'obiettivo del concorso è quello di progettare un nuovo contenitore in legno per prodotti biologici.
Premio
Al primo classificato verrà corrisposto un riconoscimento in denaro pari a Euro 10.000,00, onnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali. Il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 4.000 euro e 2.000 euro, secondo il giudizio della giuria. Verranno inoltre corrisposti dei premi ‘Rilegno social’ a chi meglio comunicherà su Instagram il proprio progetto: 2.000 euro per il primo classificato e 1.000 euro per il secondo.
Tempi e scadenze